Fioriera da Giardino
La fioriera da giardino, per sua stessa definizione, non è altro che una struttura concava, una sorta di invaso, concepito ed utilizzato per contenere piante da fiore.
La fioriera, a differenza del semplice vaso da giardino, che viene usato indifferentemente per qualunque tipo di pianta, è un elemento ideato appositamente per ospitare fiori, e quindi per arricchire e dare maggior importanza e rilievo alle composizioni floreali. Le fioriere sono un elemento molto richiesto per l’abbellimento del giardino, e rispetto al “semplice” e classico vaso sono addirittura più decorative, e molto graziose da vedere, tanto che si fa ricorso sempre di più al loro utilizzo per arredare giardini, ma anche balconi e terrazze. Le fioriere che conosciamo, in genere sono strutture piccole e raffinate, molto caratteristiche, ma possono anche avere in alcuni casi dimensioni grandi ed importanti diventando molto attrattive e performanti. Esse permettono di far crescere liberamente e dovunque dei fiori, e, come anche molti altri elementi d’arredo presenti nel giardino, sono capaci di assolvere a tutta una serie di scopi, di carattere sia pratico, ma soprattutto artistico, in quanto potenziano e sottolineano l’effetto dei fiori.

Fioriera in Plastica per il Giardino
Le fioriere in plastica sono contenitori concavi, di forma e dimensione variabile, concepiti per ospitare fiori e piante colorate. La ...

Fioriera in Legno per il Giardino
La fioriera in legno è un elemento molto richiesto sul mercato, il suo scopo è quello di creare una base ...

Caratteristiche e tipi di Fioriere per il Giardino
La fioriera permette di: poter coltivare piante da fiore anche al di fuori delle aiuole, senza che necessariamente siano legate ...